BASILICA DI SANT'ANTONIO
Viale della Pace, 1
09/05/2023
DELEGAZIONE FAI DI PADOVA
EVENTO IN PRESENZA
Vi proponiamo un percorso all’interno della Basilica del Santo e del convento antoniano in cui si conservano opere realizzate da Giotto per i francescani di Padova: dalle cappelle della ‘Madonna Mora’ e di Santa Caterina all’antica sala capitolare, e a un ambiente ad esso contiguo.
Si tratta di affreschi giunti fino a noi in termini molto frammentati, ma ancora significativi e godibili. L’illustrazione delle immagini sopravvissute si intreccerà con ipotesi di ricostruzione virtuale dei cicli dipinti, sulla base della documentazione storica e di confronti con altre opere del maestro fiorentino (a partire dalla Cappella degli Scrovegni) e di altri pittori successivi.
In questo percorso nello spazio e nel tempo metteremo in luce le vicende conservative, i valori artistici degli affreschi, i loro intenti comunicativi e simbolici (voluti dalla comunità francescana), gli intrecci con la cultura e la società padovana del tempo, entro un più ampio contesto di primo Trecento.
Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione.
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e sarà seguita da una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, vi suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la vostra posizione.
Vi preghiamo di arrivare con una decina di minuti di anticipo.