STREET ART WALK

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

Dal 13/04/2024 al 14/04/2024

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Da muri grigi a gallerie a cielo aperto, le strade di Milano si colorano con la street art, restituendo ai cittadini spazi pubblici prima trascurati. Nel quartiere oggi definito NoLo, tra Loreto e Turro, si incontrano opere tra le più importanti della street art italiana. 

La street art, nata spontaneamente sul finire degli anni Ottanta, ha assunto proporzioni tali a Milano che il comune è intervenuto con diversi progetti, tra cui Muri Liberi, di cui Via Pontano è un esempio noto in tuta Italia, Hall of fame di importanti crew storiche, fa parte dei 100 muri liberi, che troviamo in tutta la città, su cui artisti noti e meno noti possono esprimersi liberamente. 

Oltre ai Muri Liberi di Via Pontano, il tour ci guiderà nel sottopasso ferroviario diventato la prima galleria di poster art pubblica a Milano. 

Nell'ambito dell'ART WEEK Associazione Atelier Spazio Xpò in collaborazione con il FAI Giovani Milano propone:

PASSEGGIATA URBANA, STREET ART TOUR , TALK URBANA, guidata da Christian Gancitano. 

Nell'ambito del patto di collaborazione Tunnel Boulevard, rinnovato a febbraio 2024 per la rigenerazione dei sottopassi ferroviari tra Via Padova e Viale Monza, scopriremo le nuove attività di rigenerazione urbana, nuovi murales, poster art, stencil e graffiti sui Muri Liberi e la poster art gallery "Tunnel Reload" nel sottopasso ferroviario di Via Padova, angolo Via Pontano e l’opera stencil poster di StenLex.

 

Alla fine della passeggiata, ci fermeremo per un drink da Mosso, luogo nato nell’ambito di un percorso di co-progettazione tra Comune di Milano, Fondazione Cariplo e un partenariato di cooperative sociali e associazioni, dove si terranno iniziative dedicate alla produzione artigianale. (aperitivo non incluso nel contributo previsto)

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Due turni di visita:

Sabato 13 Aprile, ore 16:00

Domenica 14 Aprile, ore 16:00

Ritrovo alle ore 16:00 presso l'uscita della fermata MM1 Rovereto via Bolzano / Felicita Morandi. La visita durerà circa un'ora e mezza.

 

Si avvisano i partecipanti che durante l’evento di sabato 13 aprile verranno effettuate riprese video-fotografiche da parte di ClassTv. Chiunque desideri non essere ripreso è tenuto a comunicarlo agli operatori. Per informazioni o richieste vi preghiamo di rivolgervi allo staff.