STRATIGRAFIE

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ASCENSIONE
Via don Orsetti Vescovo

QUANDO

09/08/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse: posti disponibili in loco per le visite delle 16 e delle 17
Posti Esauriti

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Bergamo in collaborazione con la fotografa Sara Micheletti e il Comune di Costa Serina è lieta di invitare alla scoperta di Ascensione, una delle frazioni che compongono il comune. 

Che cosa significa tramandare e custodire un territorio vivo e in continua resilienza? Lo approfondiremo insieme grazie a due momenti distinti e complementari: 

  • la scoperta della chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria, all’Ascensione di Gesù e al Beato Stefano protomartire, la cui prima pietra fu posta nel 1479, che ci accoglierà con un gigantesco San Cristoforo sulla parete esterna. L'esterno rustico e semplice contrasta con la ricchezza decorativa dell'interno: cicli di affreschi che abbelliscono il presbiterio, l'arco e le pareti della navata, realizzati sin dall'edificazione della chiesa nell'ultimo quarto del '400 e attribuiti almeno in parte a Maffiolo da Cazzano.
  • la visita della mostra Stratigrafie. Identità di Costa Serina oggi, allestita nel plesso scolastico brutalista, distante meno di 200 metri. L'autrice, Sara Micheletti, ci prenderà per mano per condurci grazie a 30 fotografie di persone e luoghi, fra il tempo presente e passato, fra eventi e tradizioni che resistono al tempo nel suo scorrere inesorabile. Voci, memorie, sguardi di comunità: le immagini e i racconti raccolti sul territorio rivelano le stratificazioni profonde delle comunità montane, con i segni del passato, le trasformazioni del presente, le domande sul futuro. Un progetto di arte e antropologia pubblica, curato da Sara Micheletti, dal Centro Ricerche EtnoAntropologiche e da A2030 Social Innovation Designers, con il coinvolgimento diretto degli abitanti e delle scuole di Costa Serina.

Da ricordare

Dove: Costa Serina, frazione di Ascensione, via Don Orsetti Vescovo 

Quando: 09 agosto dalle 15:00 alle 18:00, con partenze ogni 30 minuti alle 15:00, 15:30, 16:00, 16:30, 17:00 (partenza ultima visita)

Ritrovo: tassativamente 10 min prima della partenza di ciascun gruppo all'ingresso della chiesa in via Don Orsetti Vescovo.

Che Cosa e Come: Itinerario da compiere in gruppo di massimo 25 persone in due momenti distinti e consecutivi. La visita della chiesa sarà a cura di operatori culturali volontari di Costa Serina; a seguire visita della mostra fotografica a cura dell'autrice. Durata complessiva di 60 minuti. 

Contributo: libero a partire da 10 € per gli iscritti FAI, a partire da 12 € per non iscritti FAI, da versare al momento della prenotazione. Possibilità di iscriversi al FAI in loco. 

Prenotazione caldamente consigliata: sarà possibile partecipare alla visita senza prenotazione solo qualora rimanessero posti disponibili. In tal caso verrà data comunque priorità agli iscritti FAI. Per chi fosse privo di prenotazione, il pagamento avverrà al delegato FAI presente in loco. Non è richiesta prenotazione, nè contributo, per bambini e bambine fino a 6 anni di età.

Meteo: evento confermato anche in caso di pioggia, poichè le visite si svolgono all'interno.

Parcheggi : In via Don Orsetti Vescovo si trova un parcheggio pubblico.

Per chi fosse in villeggiatura nelle valli bergamasche, si segnala che Ascensione di Costa Serina è agevolmente raggiungibile sia dalla Valle Brembana, attraverso la provinciale della Val Serina, sia dalla Valle Seriana e dall'altopiano di Selvino/Aviatico. Il percorso più agevole da Bergamo è dalla Valle Brembana.