SEVEN - 7 tombe da esplorare, 7 vizi da espiare, 7 storie da ascoltare

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CIMITERO MONUMENTALE DI TRENTO
Via Cristoforo Madruzzo

QUANDO

Dal 01/12/2021 al 20/12/2021

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI TRENTO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.

Visita serale al Cimitero Monumentale di Trento, dove si scopriranno le storie dei personaggi che hanno lasciato un segno nella città. L'affascinante oscurità della sera sarà propizia per accostare ad ogni racconto uno dei sette Vizi capitali, narrato tra storie di vita e passi letterari.
Un'occasione esclusiva per scoprire il cimitero tra opere antiche e sotterranei nascosti.

Al termine della visita è previsto un momento conviviale FAI Spritz presso il Bar Papparé.

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Trento – Servizi Funerari.

DOVE: appuntamento alle ore 18.30 davanti ai cancelli del Cimitero Monumentale di Trento in via Giuseppe Giusti.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di martedì 30 novembre.

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 10€ da versare in loco.

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni e di rinnovo alla stessa quota.

Per informazioni: trento@faigiovani.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Si avvisa che a seguito del decreto-legge 23 luglio 2021, n.105 (c.d. DL "Green pass") pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.175 del 23 luglio 2021 la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19.