Sestiere di Porta Ticinese

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CHIESA DI SANT'ALESSANDRO MARTIRE
Piazza della Chiesa, 2

QUANDO

19/11/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

La spina dorsale del sestiere di Porta Ticinese è l'antica direttrice in direzione di Ticinum, cioè Pavia, che inizia in corrispondenza dell'attuale Via Torino.

Alle spalle di questa moderna e trafficata arteria commerciale si nascondono viuzze e piazzette su cui affacciano palazzi un tempo abitati dalle famiglie più importanti di Milano. Proseguendo verso Sud, dopo una doverosa sosta alle Colonne di San Lorenzo, andremo alla scoperta delle tracce della Milano romana e delle origini del sistema dei Navigli.

La visita sarà a cura di Stefania Locatelli, guida turistica abilitata, specialista in divulgazione culturale, museologia e marketing turistico. Laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e in Scienze Turistiche presso l’Università Milano Bicocca, da oltre dieci anni si occupa di visite guidate a musei, monumenti e mostre nonché dell’ideazione di percorsi tematici e itinerari cittadini per il pubblico milanese e per turisti italiani e stranieri.

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Da ricordare

Ritrovo alle ore 10:15 davanti alla Chiesa S. Alessandro, Piazza S. Alessandro. La visita durerà circa 2 ore e si concluderà in Piazza S.Eustorgio

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • 18 € per iscritti FAI
  • 22 € per i non iscritti FAI.