Il sestiere di Porta Comasina è un' area di antica vocazione commerciale in cui sopravvivono angoli suggestivi della vecchia Milano.
L'atmosfera bohémienne del quartiere degli artisti, arricchita dagli stimoli di altre attività creative come il teatro e il design, ha reso la zona Brera-Garibaldi uno dei poli della movida milanese. Durante la passeggiata scopriremo anche qualche aspetto più inedito di Porta Comasina, ad esempio palazzi nobiliari, complessi religiosi ed opere di architettura moderna.
La visita sarà accompagnata da Stefania Locatelli, guida turistica abilitata, specialista in divulgazione culturale, museologia e marketing turistico. Laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e in Scienze Turistiche presso l’Università Milano Bicocca, da oltre dieci anni si occupa di visite guidate a musei, monumenti e mostre nonché dell’ideazione di percorsi tematici e itinerari cittadini per il pubblico milanese e per turisti italiani e stranieri.
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Ritrovo alle ore 18 davanti a Palazzo Giureconsulti - Piazza mercanti 2. La visita durerà circa 2 ore.
Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:
18 € per iscritti FAI
22 € per i non iscritti FAI