SEGRETE STANZE- Palazzo Vietti Rovelli

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

03/11/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI COMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Amiche e Amici,

Nella suggestiva cornice di Palazzo Vietti-Rovelli — dimora aristocratica per secoli di proprietà della famiglia comasca degli Olginati — domenica 3 novembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 la Delegazione FAI di Como è lieta di riaprire al pubblico la Sala dei Telamoni, il Corridoio delle Rovine e il Salone dell'Acqua: tre distinti locali del primo piano nobile affrescati attorno all'ultimo quarto del Seicento dai pittori comaschi Francesco Torchio e Pietro Bianchi, e per la prima volta oggetto di indagine iconografica da parte del Prof. Tiziano Ramagnano.

L'evento è aperto a iscritti e non iscritti FAI con pagamento in loco e prenotazione obbligatoria.

Contributo a partire da:

— 5 € iscritti FAI

— 10 € non iscritti FAI

Conferma dell'avvenuta iscrizione verrà inviata nei giorni precedenti all'evento.

Il ritrovo è previsto (secondo il proprio orario di prenotazione) dalle ore 10:00, con ultimo ingresso alle ore 16:45, in Piazza Volta, 54 - Como.

La durata stimata della visita è di 45 minuti.

Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco.

Per ogni informazione rivolgersi a:

como@delegazionefai.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.