SEGRETE STANZE - PALAZZO RUSCA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CORTILE DI PALAZZO RUSCA
VIA RUSCONI, 27

QUANDO

14/06/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI COMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Amiche e Amici,

nella suggestiva cornice di Palazzo Rusca — dimora aristocratica rinnovata nel 1514 da Gian Giacomo Rusca e rimasta di proprietà della famiglia fino al 1786 — venerdì 14 giugno 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 la Delegazione FAI di Como è lieta di aprire per la prima volta al pubblico la cosiddetta Sala Bianchi: l'ampio salone del piano nobile attualmente in uso al Collegio Notarile della nostra città.

Oggetto della visita, oltre allo splendido scalone monumentale, sarà l'analisi iconografica dell'Esaltazione del pontificato di Innocenzo XI, grandioso affresco realizzato dal pittore comasco Pietro Bianchi nell'ultimo decennio del Seicento.

L'evento è aperto a iscritti e non iscritti FAI con pagamento in loco e prenotazione obbligatoria.

Contributo a partire da:

— 5 € iscritti FAI

— 10 € non iscritti FAI

Si ricorda che nel caso di prenotazione mista (Iscritti FAI e non), la cifra totale comprende la sola quota iscritti. In questi casi si consiglia di procedere con prenotazioni singole

Il ritrovo è previsto (secondo il proprio orario di prenotazione) dalle ore 09:00, con ultimo ingresso alle ore 12:30, in Via Rusconi, 27 - Como.

La durata stimata della visita è di mezz'ora.

Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco.

Per ogni informazione rivolgersi a:

como@delegazionefai.fondoambiente.it

 

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.