SEDE STORICA CASSA DI RISPARMIO DI BOLOGNA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SEDE STORICA CASSA DI RISPARMIO DI BOLOGNA
Via Farini, 11

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI BOLOGNA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Il palazzo della Cassa di Risparmio di Bologna ospita ancora oggi una banca ed ha dunque mantenuto - per alcuni aspetti - l'originale funzione sebbene non rappresenti più un fulcro istituzionale delle vita civile cittadina come accadeva nei periodi immediatamente successivi alla sua costruzione. Il bene è solitamente aperto al pubblico per le sole finalità legate all'attività della banca che vi ha sede e non sono in ogni caso generalmente accessibili gli spazi di rappresentanza posti al primo piano dell'edificio. Per tale ragione la visita - partendo da un inquadramento storico del palazzo - porterà i visitatori alla scoperta degli spazi più importante della sede Cassa di Risparmio: il portico presente sulla facciata esterna, con i grandi lampadari in metallo, lo scalone monumentale decorato con ornamenti in marmo degli artisti Marzocchi, Vespignani e Galassi, e ancora - al primo piano - il grande loggiato e la Sala delle Assemblee, chiamata Sala dei Cento, ove sono incisi i nomi dei grandi soci della Cassa e dei personaggi illustri legali alla sua storia e che presenta un apparato decorativo ad opera di Luigi Samoggia.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

turni di visita ogni 30 minuti, gruppi di massimo 15 persone