POSTI ONLINE TERMINATI, possibilita' di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa faremo
La scuola e le sue pertinenze sono normalmente chiuse al pubblico, pertanto la visita durante le Giornate FAI costituisce un evento eccezionale durante il quale sarà possibile scoprire il complesso, i suoi giardini, la Villa centrale e la Palazzina B, caratterizzate da architetture e arredi risalenti agli anni ‘60 e '70 del ‘900. All'interno sarà possibile ammirare collezioni di quadri databili tra il XVI e il XX secolo.
Entrati dal cancello principale, si percorrerà a piedi un grande viale bordato da pini secolari per raggiungere i principali edifici. La visita ripercorrerà la storia della Banca d'Italia e della fondazione della Scuola e avrà un taglio storico-artistico, incentrato in particolare sull'architettura contemporanea e sul design.
FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
Tel. 02 4676151 - Fax 02 48193631
P.I.: 04358650150 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep. n. 2092