SCAVI ARCHEOLOGICI DI CLATERNA, CITTA' ROMANA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SCAVI ARCHEOLOGICI DI CLATERNA
Via Emilia, 345

QUANDO

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

CON CHI

GRUPPO FAI SAVENA - IDICE - SILLARO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Da 1500 anni la città romana che dorme quasi intatta sotto i campi della frazione Maggio di Ozzano dell'Emilia, è la protagonista di un grande progetto di studio e valorizzazione. Con queste visite si potranno approfondire aspetti topografici (la forma della città, gli spazi pubblici e sacri quali foro, basilica, edifici templari e teatro) e cronologici (dalla fondazione e dall'eventuale origine preromana al declino) dell'antica città, e conoscere le evidenze archeologiche più suggestive, come la Casa del fabbro e la Domus dei mosaici. Il tutto in un percorso di visite che collegano l'area degli scavi al Museo che ne conserva alcuni reperti, selezionati per la loro capacità evocativa, fino a Villa Isolani, con le sue sale in stile pompeiano, testimonianza dell'influenza romana sull'arte e sul gusto stilistico del tardo Settecento.