SAPERE I SAPORI: il miele

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

DELEGAZIONE FAI DI CUNEO
Corso Dante 46

QUANDO

15/05/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI CUNEO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Cuneo, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo ed Antifrode (CIBAN), nell'ambito del progetto di Public Engagement "Le culture del Cibo (CUBO)", organizza una serie di 6 incontri presso la sede di Cuneo del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DiSAFA) dell’Università degli Studi di Torino, per scoprire le eccellenze alimentari del territorio, buone e sane.

Il tema di questo appuntamento è il miele, tesoro prezioso del nostro territorio. Dimentica per un attimo la frenesia quotidiana e preparati a immergerti in un mondo di profumi, sapori e colori che ti riporteranno alle radici della nostra terra. Scopriremo insieme come il lavoro instancabile delle api trasforma il nettare dei fiori in un alimento dalle mille virtù, un vero e proprio elisir di benessere. L’esperienza unica si articolerà in tre momenti:

- Analisi della materia prima: con l’aiuto di apicoltori esperti e ricercatori, esploreremo le origini del miele, svelando i segreti del lavoro delle api e la loro interazione con la flora locale. Approfondiremo le diverse varietà di miele, ognuna con caratteristiche uniche legate ai fiori di provenienza, e i processi di produzione, dalla raccolta del nettare alla trasformazione nel prezioso alimento. Esploreremo la composizione chimica e fisica del miele, scoprendo le trasformazioni che avvengono durante la sua produzione e le peculiarità che lo rendono un prodotto straordinario.

- Scoperta delle proprietà: insieme a esperti di nutrizione, ci immergeremo nel mondo del miele e dei suoi benefici per la salute. Esploreremo le sue proprietà nutrizionali e il suo impatto sul benessere fisico e mentale, imparando a scegliere e consumare questo prezioso alimento in modo consapevole e salutare.

- L’arte della degustazione: guidati da esperti assaggiatori, affineremo i nostri sensi per apprezzare appieno le sue sfumature aromatiche e gustative. Impareremo a riconoscere le diverse tipologie, a distinguere le note di sapore e a valutare la qualità di questo straordinario prodotto della natura.

Vi aspettiamo per condividere insieme questa esperienza indimenticabile, un’occasione per riscoprire i sapori autentici della nostra terra e per stare a tavola con una nuova consapevolezza.

Da ricordare

Con il patrocinio di: Comune di Cuneo  
In collaborazione con: UniTo - DiSAFA - CIBAN - CUBO   
Con il contributo di: Fondazione CRC.

Quando vuoi partecipare?

Giovedì

15

Maggio
Disponibile

Dove ci incontreremo