SAPERE i SAPORI: il cioccolato

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CUNEO

QUANDO

13/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI CUNEO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Cuneo, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo ed Antifrode (CIBAN), nell'ambito del progetto di Public Engagement "Le culture del Cibo (CUBO)", organizza una serie di 6 incontri presso la sede di Cuneo del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DiSAFA) dell’Università degli Studi di Torino.
Un vero viaggio sensoriale e scientifico nelle eccellenze alimentari del territorio cuneese, buone e sane, guidati da scienziati, nutrizionisti, assaggiatori e produttori per riscoprire i sapori autentici della nostra terra e stare a tavola con una nuova consapevolezza.

Il tema di questo appuntamento è il cioccolato.
Degustare il cioccolato è un po’ come degustare un buon vino. Chi di voi non ha mai provato a girare un buon vino nel bicchiere provando a contemplare profumi e sensazioni? Con il cioccolato, spesso e volentieri, vince l’approccio del ‘manda giù e via così. Allora perché non provare ad affidarci ai nostri sensi e cercare di capirne di più? Come in tutte le cose, ovviamente, l’allenamento conta. Ed è proprio per questo che vi invitiamo a un viaggio sensoriale e scientifico alla scoperta del cacao, un’esperienza unica che si articolerà in tre momenti:

- Analisi della materia prima: con l’aiuto di esperti, esploreremo le origini del cacao, le sue varietà e i processi di lavorazione che lo trasformano in cioccolato. Approfondiremo la chimica e la fisica di questo alimento straordinario, scoprendo i segreti della sua composizione e le trasformazioni che avvengono durante la sua produzione.

- Scoperta delle proprietà: insieme a nutrizionisti ci addentreremo nel mondo dei benefici del cioccolato per la nostra salute. Esploreremo le sue proprietà antiossidanti, i suoi effetti sull’umore e sul sistema cardiovascolare, e impareremo a consumarlo in modo consapevole e salutare.

- L’arte della degustazione: guidati dai tecnici delle aziende produttrici affineremo i nostri sensi per apprezzare appieno le sfumature aromatiche e gustative del cioccolato. Impareremo a riconoscere le diverse tipologie di cacao ed a distinguere le note di gusto.

Ore 20.45 - Aula Magna DiSAFA - Piazza Torino, 3 - Cuneo

Vi aspettiamo per condividere insieme questa esperienza indimenticabile, un’occasione per riscoprire i sapori autentici della nostra terra e per stare a tavola con una nuova consapevolezza.

Con il patrocinio di: Comune di Cuneo  
In collaborazione con: UniTo - DiSAFA - CIBAN - CUBO   
Con il contributo di: Fondazione CRC.