Nuovo incontro organizzato dal Gruppo FAI Sabina domenica 24 settembre, per il ciclo di conferenze con visita sul tema “Sabina. Le strade della storia”.
È il quinto appuntamento e, come a Magliano a giugno, anche questa volta si parlerà de “Il periodo orientalizzante e arcaico nella Sabina tiberina”. Ma questa volta al centro dell’attenzione ci saranno le popolazioni e i siti di Cures ed Eretum, “I Sabini alle porte di Roma”, come recita il titolo della conferenza del professor Enrico Benelli, professore di Etruscologia e Antichità Italiche, Università degli studi di Roma Tre.
L’appuntamento è a Fara in Sabina alle 9,30 in Via di Santa Maria in Castello n° 28, davanti all’ingresso del Teatro Potlach, dove alle 10 inizierà la conferenza.
Al termine della quale è prevista la visita, con il relatore, al Museo civico archeologico di Fara in Sabina.
Gruppo massimo di 40 persone
Contributo di partecipazione libero a partire da 3,00 euro da versare in loco
Accesso visita museo euro 3,00
Possibilità di iscriversi e rinnovare la tessera FAI