RIONE MONTI
Via tor de conti 25/30
21/05/2022
GRUPPO FAI GIOVANI DI ROMA
EVENTO IN PRESENZA
“…Alla libidine atroce Ogni strada era suburra”
Così si legge nel libro primo delle Laudi di Gabriele D’Annunzio.
Per suburra, in latino subura, si intende un quartiere tipicamente popolare e malfamato. E questo era la Suburra di Roma, la zona che andava dall’attuale Rione Monti ai Fori imperiali.
Il FAI Giovani di Roma ci accompagna alla scoperta delle numerose leggende di cui il Rione è protagonista, scrigno di una affascinante storia romana e medioevale.
Primo Rione di Roma, Monti si estendeva su tre dei sette colli, Viminale, Esquilino e Quirinale.
La zona era anticamente divisa in due, una parte dominata dalle domus signorili, e la parte bassa, plebea, diniego di vicoli malfamati e lupanari.
Ed è proprio addentrandosi in questi vicoli misteriosi, che si possono trovare, inattese e sorprendenti bellezze artistiche e storiche.
Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Appuntamento in Via Tor de Conti, angolo intorno al civico 25/30.
Evento a contributo aperto a tutti:
5,00€ per iscritti FAI
8,00€ per non iscritti FAI
Turni di visita: 10, 10.30, 11, 11.30, 12, 12.30
Presentarsi all'appuntamento 15 minuti prima del proprio turno di visita.