RESTI ARCHEOLOGICI SAN GIOVANNI ADDOLORATA
Piazza San Giovanni in Laterano, 82
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI DI ROMA
EVENTO IN PRESENZA
In occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera, sarà possibile visitare in via straordinaria il complesso storico dell'Ospedale San Giovanni Addolorata al Laterano. Si tratta di un magnifico esempio di struttura pubblica sanitaria rimasta sempre in funzione fin dal XIV secolo e che conserva testimonianze storiche ed artistiche del tutto sconosciute. E proprio perché mantiene ancora oggi tale destinazione d'uso l'apertura al pubblico in tale occasione diventa un evento assolutamente eccezionale. La visita in parte si snoderà sui resti archeologici che l'area conserva, dalla Domus degli Annii, antenati di Marco Aurelio, ad affreschi paleocristiani, da numerosi sarcofagi ai resti della Via Tuscolana. Per quanto riguarda, invece, l'ospedale vero e proprio percorreremo le due corsie storiche di degenza risalenti al '400 e '500, in parte ancora oggi utilizzate dalla locale ASL, e visiteremo, fra l'altro, una sconosciuta ed inaccessibile chiesa, riccamente decorata e con un pavimento cosmatesco, un fresco e silenzioso cortile con vari monumenti, fra cui una fontana seicentesca, e l'antica farmacia, un pittoresco ambiente che conserva decorazioni e strutture architettoniche che vanno dal medioevo alla prima metà del `900.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Turni di visita ogni 15 minuti, gruppi di massimo 20 persone, sabato dalle ore 10:00 alle ore 17:30 (ultimo ingresso), domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:30 (ultimo ingresso)
Non è consentito l'accesso con animali, caschi, zaini, borse ingombranti e passeggini.
Presentarsi 15 minuti prima del proprio turno di prenotazione.
ATTENZIONE: domenica 27 marzo, ore 8.00 - 14.00 circa, sarà in atto la Maratona di Roma; vi preghiamo di tenerlo in considerazione nella pianificazione di vostri spostamenti per raggiungere questo luogo.