REAL ORTO BOTANICO
Via Foria, 167
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI DI NAPOLI
EVENTO IN PRESENZA
L'Orto Botanico di Napoli offre svariate chiavi di lettura dei suoi percorsi. Le piante notevoli, le bioinvasioni o l'influenza dell'acqua sulla biodiversità sono solo alcuni esempi delle passeggiate tematiche che possono essere effettuate.. Le collezioni sono generalmente presentate secondo tre criteri: sistematico, ecologico ed etnobotanico. In alcune aree sono raccolte piante appartenenti alla stessa categoria sistematica: le gimnosperme, le famiglie di angiosperme, il Palmeto e l'Agrumeto. In altre aree, come il Deserto, il Filiceto e le vasche delle piante acquatiche, incontreremo specie che hanno esigenze ambientali affini, in tal senso disposte secondo un 'criterio ecologico'. Si avrà modo di visitare la sezione sperimentale delle piante officinali, in cui sono coltivate piante utili all'uomo, che costituisce un esempio di area a carattere etnobotanico. Potremo ammirare anche l'arboreto e la collezione di bulbose, non riconducibili a nessuno di tali criteri. Nell'arboreto ci sono varie essenze arboree ed arbustive. Passeggiando per l'Orto saremo affascinati da molte collezioni importanti come quella delle piante succulente, o quella delle felci arboree, o ancora inebriati dall'odore dell'antica raccolta di agrumi. Potremo anche ammirare le serre in cui vengono coltivate le piante il cui optimum vitale non appartiene al clima mediterraneo. Al loro interno la temperatura e l'umidità vengono attentamente regolate così da ricreare le condizioni ideali per la sopravvivenza di specie esotiche di particolare interesse. Scopriremo che in questi giardini sono ospitati esemplari di specie ormai estinte in natura o i progenitori selvatici di molte delle attuali piante da frutto che oggi sono stati recuperati per isolare quei caratteri di resistenza e adattabilità delle specie primitive che potrebbero rivelarsi indispensabili per affrontare i cambiamenti climatici.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.