PALAZZO DELLA RADIO DI VIA ASIAGO

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

QUANDO

Dal 15/10/2022 al 16/10/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Scopriremo il palazzo ripercorrendone la storia, l’architettura e le decorazioni interne, ammirando, dal vivo o tramite fotografie d’epoca, gli arredi art déco che lo caratterizzavano.

Contemporaneamente entreremo nel mondo della radio, partendo innanzitutto da Guglielmo Marconi, suo genio inventore, fino ad arrivare ad oggi, in cui la radio ha assunto anche una veste multimediale e visiva, rimanendo fedele a se stessa ma innovandosi con le moderne tecnologie.

Attraversando questo centro di produzione, attivo sette giorni su sette, entreremo nelle sale di registrazione ancora utilizzate, scoprendone le caratteristiche acustiche grazie ai tecnici del suono; visiteremo i luoghi in cui sono stati mandati in onda i più celebri programmi radiofonici, ricordando le voci che si sono succedute nel corso degli anni: personaggi celebri di ieri e di oggi che continuano ad arricchire i momenti più vari della nostra quotidianità. Perché senza radio che vita sarebbe?

Da ricordare

Non è consentito l'accesso con animali, caschi, zaini, borse ingombranti e passeggini.

Presentarsi 15 minuti prima del proprio turno di prenotazione.

Turni di visita ogni 20 minuti, gruppi di massimo 20 persone, sabato dalle ore 09.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso)

E' necessario inserire il numero ed il tipo di documento in fase di prenotazione.

Mascherina FFP2 obbligatoria