“Quando la penna scrive la Storia”. L’Archivio Parrocchiale di Cassano d’Adda.

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

COMUNE CASSANO D'ADDA
Piazza Giacomo Matteotti, 1

QUANDO

12/04/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Un viaggio tra arte e storia, che inizia con una breve presentazione della chiesa della Immacolata e san Zeno, e che poi prosegue con la visita all’annesso Archivio Parrocchiale, che custodisce documenti a partire dalla prima metà del Cinquecento, manoscritti e libri rari.

Il percorso inizierà con la visita alla chiesa della Immacolata e san Zeno, in cui sono presenti un organo monumentale con tremila canne (che verrà suonato) e numerose opere d’arte pregevoli, tra cui il prezioso polittico di Bernardino Fasolo del 1516.

Si proseguirà con la presentazione dell’annesso Archivio Parrocchiale, dove saranno esposti documenti originali a partire dalla prima metà del Cinquecento, manoscritti e volumi rari. Verrà mostrato anche un video che, partendo dagli strumenti utilizzati dagli amanuensi negli scrittoi, arriverà ai mezzi evoluti dell’informatica.

Sarà inoltre allestito un angolo fornito di carte antiche, penne d’oca, pennini e penne di ogni tipo, inchiostri e calamai.

 

Il gruppo sarà accompagnato dal dott. Luigi Cernuschi, coordinatore del gruppo di una dozzina di archivisti volontari, che opera da anni per la catalogazione dei documenti e che ha pubblicato la collana “Quaderni del Portavoce” che presenta anche tesi di laurea preparate consultando l’archivio.    

Da ricordare

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • 8 € per iscritti FAI
  • 12 € per i non iscritti FAI

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Le visite si terranno alle ore 14.00, 15.00, e 16.00.

Ritrovo in piazza Giacomo Matteotti 1, Cassano d’Adda. La visita durerà circa 60 minuti.

Quando vuoi partecipare?

Sabato

12

Aprile
Disponibile