Piazzetta San Nicolo' e il Teatro Verdi

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PIAZZETTA SAN NICOLO'

QUANDO

15/04/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Architetture e Luoghi

Nella città del “Santo senza nome” alcuni luoghi sono diventati così iconici da non aver più bisogno di specificazioni come “il Verdi” o “agli Eremitani”. Non più solo luoghi ma simboli di una storia intimamente connessa alle vicende socio-culturali di Padova.

Questa è la prospettiva che adotteremo nei 3 incontri, da aprile a giugno; ci incontreremo e guarderemo con altri occhi Piazzetta San Nicolo', Piazza Eremitani e Piazza del Santo.

Indagheremo i collegamenti fra questi spazi e i principali edifici che li attorniano. Incontreremo i committenti, gli architetti, gli “enzigneri”, gli artisti, gli uomini di cultura e di fede che, attraverso le architetture e gli spazi urbani, hanno disegnato il volto della città e ci hanno trasmesso il complesso di idee e valori in cui hanno profondamente creduto.

I incontro: Piazzetta San Nicolò e dintorni

Ci incontreremo nell'affascinante cornice di Piazzetta San Nicolò. Parleremo dei palazzi che vi si affacciano, Palazzo Meschini e il seicentesco Palazzo Brunelli-Bonetti, e della chiesa, degli interventi di sopraelevazione e di ampliamento che hanno profondamente modificato la sua struttura e indagheremo i segni residui del linguaggio romanico-gotico che la caratterizzano. 
Faremo un salto, anche nel tempo, verso il teatro Verdi la cui facciata, a metà dell’800, è stata oggetto di un elegante e colto restauro secondo il progetto curato da Giuseppe Jappelli, al suo interno ci accoglierà il Direttore del Teatro. 

 

Da ricordare

Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione.
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e sarà seguita da una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, vi suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la vostra posizione.

Vi preghiamo di arrivare con una decina di minuti di anticipo.