Piazza del Santo

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

BASILICA DI SANT'ANTONIO
Viale della Pace, 1

QUANDO

05/06/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Architetture e Luoghi

Nella città del “Santo senza nome” alcuni luoghi sono diventati così iconici da non aver più bisogno di specificazioni come “il Verdi”, “agli Eremitani” o "al Santo". Non più solo luoghi ma simboli di una storia intimamente connessa alle vicende socio-culturali di Padova.

Questa è la prospettiva che adotteremo nei 3 incontri, da aprile a giugno; ci incontreremo e guarderemo con altri occhi Piazzetta San Nicolo', Piazza Eremitani e Piazza del Santo.

Indagheremo i collegamenti fra questi spazi e i principali edifici che li attorniano. Incontreremo i committenti, gli architetti, gli “enzigneri”, gli artisti, gli uomini di cultura e di fede che, attraverso le architetture e gli spazi urbani, hanno disegnato il volto della città e ci hanno trasmesso il complesso di idee e valori in cui hanno profondamente creduto.

Questo è il terzo incontro: Piazza del Santo

Per questo ultimo appuntamento ci incontreremo in uno spazio caratterizzato da una straordinaria sinergia fra linguaggi artistici diversi: dal romanico-gotico al tardo barocco sino al “modernismo” di marca ottocentesca; stiamo parlando di piazza del Santo. Analizzeremo le differenti funzioni degli edifici e il loro rapporto con lo spazio su cui si affacciano. Parleremo dell’architettura devozionale antoniana ma anche di quella celebrativa dell’Oratorio di San Giorgio per guardare, infine, al museo civico “Al Santo” quale summa dei linguaggi architettonico-artistici visti nei precedenti incontri.

 

 

Da ricordare

Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione.

La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e sarà seguita da una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.

In caso di mancato arrivo della conferma, vi suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la vostra posizione.
Vi preghiamo di arrivare con una decina di minuti di anticipo.