PASSEPARTOUT - I Giovedì del FAI. Luca Giubertoni: Un mondo di sigle

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CA' DEGLI UBERTI
Piazza Sordello, 13

QUANDO

05/12/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

PASSEPARTOUT - I Giovedì del FAI (PRIMA EDIZIONE 2024-2025)
Cosa FAI giovedì? AperiConversazioni a Ca’ Uberti Palace

Cosa si cela oggi dietro le porte delle stanze delle Arti? Quali strumenti di lettura del presente ci possono offrire? Come possiamo esercitarci a riconoscere gli elementi della modernità nelle espressioni artistiche del passato per farle nostre oggi? La Delegazione FAI di Mantova, in collaborazione con il Gruppo Mantegna Hotels della Famiglia Bianchi, propone a Ca’ degli Uberti a Mantova la Prima Edizione ‘24/’25 di Passpartout – I Giovedì del FAI, AperiConversazioni non (troppo) convenzionali sulle arti come strumenti di lettura del presente (letteratura, fotografia, musica, architettura e urbanistica, etc.).

Le arti sono chiamate in causa per stimolare la nostra capacità di provare e di suscitare emozioni, rendendo infinitamente più ricca la nostra quotidianità; e come un passpartout, durante ogni incontro, ci permetteranno di aprire nuove porte e ci introdurranno a nuove prospettive, attraverso conversazioni declinate al tempo presente, spesso al femminile, ma sempre al plurale.

Modera gli incontri Stefano Lorelli, giornalista redattore per il TGR RAI Lombardia, oggi in pensione. Gli incontri si svolgeranno nelle sale storiche del piano nobile di Ca’ degli Uberti, tra gli affreschi tardo cinquecenteschi e la vista suggestiva di Piazza Sordello e del Palazzo Ducale, e saranno accompagnati da un aperitivo per rendere più informale e piacevole la chiacchierata.

 

5 dicembre 2024 Ore 18.00

Luca Giubertoni Un Mondo di Sigle Musica, animazione, storie e curiosità

Con il boom degli anni ’70-’80 del Novecento dell’animazione giapponese e il suo arrivo nella TV dei ragazzi in Europa, in Italia contemporaneamente esplode una fiorente produzione di sigle tv che influenzano significativamente più generazioni. La figura femminile è dominante: alcuni autori propongono un modello femminile distante da quello che i tradizionali racconti di fiabe e favole a cui eravamo abituati e che tutt’oggi sono oggetto di ricerca.

Luca Giubertoni (1971), nato a Mantova, si è laureato in informatica presso l'Università di Pavia e lavora come consulente informatico da oltre 25 anni. Appassionato di animazione, cinema e musica, insieme ad un gruppo di amici organizza mostre nelle quali espone la sua collezione di oltre 1000 dischi di sigle e colonne sonore con una serie di rarità riguardo l'animazione giapponese degli anni ‘70 e ‘80

Da ricordare

Giovedi 5 Dicembre 2024 alle ore 18:00 presso Ca' Degli Uberti, in Piazza Sordello 13 (Mantova).

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 12 euro per gli iscritti FAI e 15 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera. 

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 4 dicembre.

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it.