Passeggiata alla scoperta di Giancarlo Maroni, l’architetto di Riva del Garda

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

FRAGLIA DELLA VELA A RIVA DEL GARDA
Via Giancarlo Maroni, 2

QUANDO

05/09/2025

CON CHI

GRUPPO FAI DELL'ALTO GARDA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Passeggiata urbana alla scoperta dell'architetto Maroni a Riva del Garda.

Questo percorso urbano porta alla scoperta delle opere dell’architetto Giancarlo Maroni, fautore della ricostruzione di Riva dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, ma noto soprattutto per il Vittoriale degli italiani, residenza di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera, nella sponda bresciana del lago di Garda.
La passeggiata inizia dalla sede storica del circolo velico rivano, la Fraglia della Vela, si prosegue costeggiando la Rocca di Riva, verso Piazza Garibaldi, per poi entrare in Via Maffei. Lungo la via vedremo diverse ristrutturazioni post-belliche fino a Piazza Catena, punto di attracco dei battelli e sede della Centrale Idroelettrica del Ponale, esempio emblematico dello stile maroniano. L’itinerario prosegue fino all’Hotel Sole, ristrutturato da Maroni, per proseguire sul lungolago fino a Piazza Battisti; dalla piazza si torna verso Piazza Garibaldi con la fontana della sirenetta, da qui imboccheremo via Mazzini, passeremo dalla casa natale di Maroni, sopra all’omonimo bar.

La visita ha una durata di circa 2 ore.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Ritrovo venerdì 5 settembre 2025 alle ore 16.00 davanti alla Fraglia della Vela a Riva del Garda. Si prega di presentarsi almeno 5 minuti prima dell'inizio della visita.

Contributo a partire da 10 € da versare in loco

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di giovedì 4 settembre (posti limitati)

Quando vuoi partecipare?

Venerdì

5

Settembre
Disponibile

Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni

Dove ci incontreremo