PALAZZO DOLFIN MANIN - SEDE DELLA BANCA D'ITALIA
San Marco 4795
Dal 22/03/2025 al 23/03/2025
DELEGAZIONE FAI DI VENEZIA
EVENTO IN PRESENZA
Le prenotazioni non sono modificabili
Il contributo per la visita verrà richiesto in loco
Dalle finestre di Palazzo Dolfin Manin, sede della Banca d'Italia, si gode una vista spettacolare sul Canal Grande, che si estende da Ca' Foscari fino al Ponte di Rialto. Costruito nel '500 per volere della famiglia Dolfin, su progetto di Jacopo Sansovino, il palazzo passò successivamente ai Manin. Qui, l'architetto Gian Antonio Selva, che progettò anche il Teatro La Fenice, rimaneggiò l'edificio. Il monumentale scalone conduce al secondo piano nobile, dove si trovano gli ambienti di rappresentanza della Banca. Il Salone da Ballo, la Sala della Musica, la Sala da Pranzo e la Sala Paolina conservano decorazioni a stucchi, soffitti affrescati e arredi pregiati, sebbene non sempre originali, ma in perfetta armonia con lo stile dell'epoca. Specchi sontuosi, candelabri, porcellane e orologi completano l'allestimento di uno dei palazzi meglio conservati dai tempi dell'ultimo Doge, Lodovico Manin.
Il FAI si riserva la facoltà di registrare le generalità dei visitatori che accedono all’evento per permettere alla proprietà di gestire correttamente gli accessi al luogo visitato. I dati dopo la gestione della visita non verranno in alcun modo conservati, né utilizzati dal FAI per finalità istituzionali. Ricordiamo ai signori visitatori di presentarsi in loco muniti di un documento d’identità in corso di validità.