PALAZZO DELLA VALLE

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

PALAZZO DELLA VALLE
Largo del Teatro Valle, 11

QUANDO

Dal 22/03/2025 al 23/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

ATTENZIONE

Ti ricordiamo di portare con te la tua tessera FAI. Nel caso in cui un tuo accompagnatore non fosse iscritto al FAI potrà farlo in loco, altrimenti non potrà accedere. In caso di tessera “famiglia” sarà necessario effettuare due prenotazioni distinte per 1 adulto +1 minore a partire dai 12 anni. I bambini fino a 11 anni compiuti possono entrare senza prenotazione.

Cosa faremo

Grazie a quest'apertura il visitatore avrà la possibilità di accedere ad un luogo solitamente chiuso al pubblico, che è stato protagonista della nascita del collezionismo antiquario nella Roma del Rinascimento. Visiteremo l'elegante cortile, alcuni ambienti cinquecenteschi del piano nobile, abbelliti dai soffitti cinquecenteschi, e la Sala Serpieri, con le sue pareti interamente affrescate. La visita offrirà l'occasione per approfondire la storia di quest'area del Campo Marzio e per conoscere l'ascesa della famiglia della Valle, con i fratelli Andrea e Bartolomeo, personaggi molto influenti del tempo. Approfondiremo anche la vita di un altro membro della famiglia, Pietro della Valle, famoso scrittore, musicista ed orientalista del Seicento, che grazie al suo viaggio in Oriente fornì agli europei nuove conoscenze sui paesi asiatici.

Da ricordare

Orario di apertura: 9:30 - 18:00 (ultimo ingresso 18:00) 

Non è possibile accedere al sito con zaini, caschi, passeggini o borse di grandi dimensioni. Non sono disponibili armadietti né guardaroba. Non è consentito l'ingresso a cani o ad altri animali. È possibile iscriversi al FAI in loco.