PALAZZO DEL RETTORATO - UNITO
Via Po, 17
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI DI TORINO
EVENTO IN PRESENZA
Se non sei iscritto o se devi rinnovare la tua iscrizione Clicca qui e poi torna su questa pagina per prenotare la tua visita.
Se sei iscritto al FAI possiamo riservarti vantaggi e esperienze esclusive!
Sede dei vertici istituzionali e degli organi politici e amministrativi dell'Ateneo, il Palazzo è parzialmente fruibile dalla cittadinanza. Il percorso di visita vuole far apprezzare l'atmosfera, creata da Juvarra, degli spazi del cortile e del loggiato con soste davanti ai marmi e ad alcuni busti di Dotti, che hanno dato lustro all' Ateneo. Continua nell'Archivio Storico e nella splendida Biblioteca Storica "Arturo Graf", che custodisce pregevoli opere di Filippo Tommaso Marinetti, compresa un'edizione d'epoca della sua Cucina Futurista. Si conclude nell'ufficio del Rettore per ammirare la tela del pittore napoletano Battistello Caracciolo Qui vult venire post me, nota anche come Cristo portacroce, considerata tra i pezzi caravaggeschi più rilevanti conservati nel Nord Italia.
Sabato alle ore 14.00 visita in lingua spagnola e domenica alle ore 11.30 visita in lingua francese a cura del Gruppo FAI Ponte tra Culture. Prenotazioni entro le ore 13.00 di venerdì 25 marzo a torino@faiponte.fondoambiente.it
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.