PALAZZO CUSANI

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PALAZZO CUSANI
Via Brera, 15

QUANDO

Dal 15/10/2022 al 16/10/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Esistono tesori nascosti, a volte quasi sconosciuti, ma che contribuiscono a far grande Milano e a raccontare il suo passato. Insieme andremo a scoprire un tesoro esclusivo e poco accessibile. Saliremo dallo scalone d’onore di Palazzo Cusani e ci addentreremo negli otto ambienti del piano nobile, e la sensazione sarà quella di sfogliare un libro d'arte che si affaccia su tre secoli della nostra storia.

Visiteremo il piano nobile, il salone delle Feste impreziosito da un bellissimo affresco di Giovanni Angelo Borroni, la sala del Caffè, degli Intarsi, delle Allegorie, delle Divinità, dell’Ingegno; sale con volte affrescate, stucchi dorati, bellissime specchiere e mobili di pregio, splendidi esempi di decorazioni neoclassiche. Infine, ammireremo l’elegante facciata interna di Piermarini che si affaccia sul giardino.

Oggi è sede della rappresentanza della NATO a Milano oltre ad essere sede del Comando Militare Esercito Lombardia.

Una particolarità del palazzo è che nella facciata posteriore del palazzo sono incastonate tre palle di cannone scagliate dalle artiglierie di Radetzky durante le Cinque giornate di Milano.