POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
ATTENZIONE
Le prenotazioni non sono modificabili.
Sabato alle 16.30 e Domenica alle 12.00 e alle 16.30
Visita Guidata speciale "Esplorando Recanati"
Visita guidata speciale alla scoperta della storia, dell'arte e della poesia di Recanati. Il percorso inizierà dal Parco del Colle dell'Infinito, per conoscere il luogo più simbolico della poetica di Leopardi, un tempo conosciuto come Monte Tabor e dal 1837 intitolato alla celebre poesia L'Infinito. A seguire percorreremo una parte del centro storico, da Porta Nuova lungo Via Roma, dove ancora oggi è possibile ammirare gli edifici delle più antiche famiglie nobiliari della città. Qui, tra architetture civili, chiese e vicoli approfondiremo anche le vicende storiche di queste illustri famiglie e dei personaggi che hanno segnato la storia della città, dalle origini fino ai nostri giorni. Dopo una breve sosta nella Chiesa di S. Agostino e nel suo chiostro raggiungeremo il Teatro Persiani, teatro cittadino realizzato ne 1840. La visita terminerà in Piazza G. Leopardi, cuore culturale e amministrativo di Recanati, inaugurata in occasione del primo centenario della nascita del poeta del 1898 e tappa finale dell'itinerario leopardiano.
Sabato la visita sarà tradotta in LIS
FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
Tel. 02 4676151 - Fax 02 48193631
P.I.: 04358650150 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep. n. 2092