MUSEO DELLA BASILICA DI SANT'EUSTORGIO
Basilica di Sant'Eustorgio Piazza Sant'Eustorgio, 1
16/12/2021
DELEGAZIONE FAI DI MILANO
EVENTO IN PRESENZA
Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
Poter vivere il Natale, come Magi in ricerca della vera Luce, per i Milanesi significa partire idealmente da Sant’Eustorgio, l’antica basilica che conservava fino al XII secolo le reliquie dei Santi Re. Un momento di ritrovarci insieme all’inizio della novena di Natale, per poter apprezzare non solo le scene mirabilmente create dagli artisti di ogni latitudine e di diverse epoche, ma anche un’occasione per meditare, attraverso il luogo e le immagini, l’evento dell’Adorazione dei Magi mirabilmente narrato in soli dodici versetti dall’Evangelista ed Apostolo Matteo (Mt 2, 1-12), manifestazione del Messia a tutti i popoli, rappresentati dai saggi dell’Oriente.
Si ringrazia don Luca Camisana per l’ospitalità. Finale a sorpresa.
Giovanni Morale si laurea nel 1989 in Economia Aziendale all'Università Bocconi di Milano, dopo aver studiato con il programma Erasmus all’Università Esade di Barcellona. Consegue successivamente il Master CEMS all'Università H.E.C. di Parigi. Unitamente agli studi economici partecipa ad alcuni seminari di sacra Scrittura, di iconografia e di storia della Chiesa. Presso l'Università degli Studi di Milano, consegue la laurea -summa cum laude – in Scienze dei Beni Culturali con un tesi in Storia Medievale. Infine presso la stessa Università ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia e Critica dell'Arte, summa cum laude, con la Prof.ssa Maria Teresa Fiorio con una tesi in museologia. Fonda nel maggio 2004, con un gruppo di amici, KallìsteArte Onlus. Per KallisteArte Giovanni Morale ha curato, dal dicembre 2005 al febbraio 2006, nelle sale della Pinacoteca Ambrosiana di Milano, la mostra sul Bramantino. L'anno seguente, il 5 aprile 2006, sempre alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, Giovanni Morale riveste ancora una volta i panni di curatore per la mostra dedicata alla Cena in Emmaus di Tiziano. Nel luglio del 2017 termina la sua attività di Direzione Artistica. Dal 2006, nominato dal Sindaco di Milano, è membro del comitato direttivo dell'Ente Raccolta Vinciano. Questa Istituzione, fondata nel 1905, ha sede a Milano, al Castello Sforzesco ed è considerata una delle più importanti al mondo per quanto concerne gli studi leonardeschi ed ha come scopo la diffusione della conoscenza delle opere del grande maestro toscano. Dal 2006 al 2013 ha tenuto alcune conferenze al Circolo Culturale San Fedele di Milano. Dal 2013 è entrato a far parte del corpo docente de “La Nave” presso il carcere di San Vittore, dove tuttora collabora. Lavora dal 2012 come Coordinatore delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, polo museale di Intesa Sanpaolo a Milano.
Appuntamento alle ore 18.30 presso chiesa di sant’Eustorgio.
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Si avvisa che a seguito del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 (c.d. DL “Green pass”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19