PASSEGGIATA AL CIVICO MUSEO TEATRALE "CARLO SCHMIDL"

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL
Via Rossini, 4

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI TRIESTE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L'apertura nelle Giornate FAI prevede, oltre alla passeggiata tra i palazzi neoclassici, anche la visita del museo teatrale "Carlo Schmidl". La visita partirà da piazza Verdi. Gli Apprendisti Ciceroni vi porteranno alla scoperta della composta elegante bellezza del centro storico neoclassico di Trieste: il percorso muoverà da piazza Verdi, per proseguire in piazza della Borsa, le rive con palazzo Carciotti e la prospettiva del Canal Grande con la chiesa di Sant'Antonio Nuovo. Successivamente entrerete nel Palazzo Gopcevich - sede del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl". Il percorso di visita documenta la storia del teatro e della musica a Trieste dal Settecento a oggi. Tra gli oggetti più antichi ricordiamo una spinetta all'italiana del 1577 e un baule e un costume di scena del Settecento. Ma nelle sale sono esposti moltissimi oggetti di grande interesse, che segnalano questo museo insolito e poco noto, degno invece di essere visitato anche a più riprese, per apprezzarne la varietà e la ricchezza.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Turni di visita ogni ora, gruppi di massimo 20 persone