Mostra Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

GALLERIE D'ITALIA - PIAZZA DELLA SCALA
Piazza della Scala, 6

QUANDO

12/02/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.

Una sorprendente esposizione dedicata al fenomeno internazionale del Grand Tour. Dipinti, sculture, oggetti d’arte, provenienti da importanti collezioni nazionali ed estere e allestiti in un suggestivo dialogo, per riproporre l’immagine dell’Italia amata e sognata da un’Europa che riconosceva in radici comuni di cui proprio il nostro Paese era stato per secoli il grande laboratorio. Con il termine Grand Tour, ci si riferisce al viaggio di formazione che tra il Settecento e l’Ottocento, che facevano in Italia sia gli esponenti dell’élite dell’epoca sia letterati, religiosi e musicisti, provenienti dall’Europa, dall’America e dalla Russia. Lungo il percorso espositivo si ammireranno opere, paesaggi, vedute, ritratti, scene di vita, commissionate o acquistate dai collezionisti stranieri che intendevano portare con sé il “sogno d’Italia” celebrando tutto quello che avevano ammirato durante il viaggio nella nostra Penisola. 

Visita guidata a cura di Anna Torterolo.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Appuntamento alle ore 16.50 presso Gallerie d’Italia , Piazza della Scala 6 Milano.

Si avvisa che secondo quanto disposto dal D.l. 24 dicembre 2021 n. 221, art. 8, a far data dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica (attualmente prevista in data 31 marzo 2022) la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (super Green Pass). Inoltre, ai sensi dell’art. 4 del D.l. 24 dicembre 2021 n. 221, è previsto l’obbligo di mascherine FFP2