Mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità."

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PALAZZO REALE

QUANDO

Dal 18/03/2025 al 15/04/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

In occasione del centesimo anniversario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, nasce la grande mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità."

La mostra approfondisce le origini, lo sviluppo e la rapida fine di questo raffinato fenomeno che definì la cifra stilistica della ‘modernità’ degli anni Venti.

Un percorso di circa 250 opere fra vetri, porcellane, maioliche, centrotavola, dipinti, sculture decorative, disegni, tessuti, arredi, abiti haute couture, accessori, gioielli, ma anche vetrate mosaici che rimandano agli ambienti lussuosi di hotel, stazioni e mezzi di trasporto di lusso, come aerei e transatlantici.

L’allestimento, arricchito da frame cinematografici, riproduzioni di manifesti e riviste, fotografie storiche e installazioni multimediali curate da Storyville, restituisce il clima e le atmosfere dell’Europa degli anni Venti del Novecento: un mondo sospeso tra due guerre, vibrante di gioia travolgente, splendore e glamour, ma anche di inquietante incertezza. Un viaggio nel tempo per riscoprire il gusto e lo stile di un’epoca irripetibile, sospesa tra modernità e fragilità storica.

La visita sarà a cura di Silvia Galasso, guida turistica abilitata dal 2011 che accompagna gruppi di tutti i tipi a scoprire le bellezze di Milano. Dal 2014, dopo la laurea specialistica a Bologna in Arti Visive, lavora come libera professionista e svolge visite guidate ai musei della città, a mostre temporanee e conduco tour nei quartieri.

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it 

Da ricordare

Ritrovo alle ore 17:45 presso il cortile di Palazzo Reale. La visita durerà un'ora e mezza circa.

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • 25€ per iscritti FAI
  • 30€ per i non iscritti FAI.