Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
Un progetto espositivo senza precedenti dedicato al pittore Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo, la cui arte costituisce una originale sintesi dell'eredità di Leonardo con il colorismo veneto e l'arte fiamminga fortemente presente in laguna. Fu tra i pittori milanesi più apprezzati nella Lombardia del primo dominio francese seguito alla caduta degli Sforza. In occasione del 500enario della morte il Louvre ha eccezionalmente concesso in prestito sei sue opere che non hanno mai lasciato il territorio francese, ulteriori prestiti significativi sono stati concessi da British Museum, National Gallery and Victoria and Albert Museum.
Il gruppo sarà accompagnato da Stefania Locatelli, guida turistica abilitata, specialista in divulgazione culturale, museologia e marketing turistico. Laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e in Scienze Turistiche presso l’Università Milano Bicocca, da oltre dieci anni si occupa di visite guidate a musei, monumenti e mostre nonché dell’ideazione di percorsi tematici e itinerari cittadini per il pubblico milanese e per turisti italiani e stranieri.
Ritrovo 15 minuti prima (10:15) nel cortile del museo in via Manzoni 12.
Durata circa due ore.
Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da: