POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
ATTENZIONE
Le prenotazioni non sono modificabili.
Dal crollo del mondo romano attraverso il mondo goto e longobardo e a tutto il Medioevo, il Monastero di Torba racconta una storia millenaria. Un percorso guidato da una archeologa professionista, per scoprire le tracce più antiche e le vicende che hanno interessato Torba nel corso dei secoli, fino ai giorni nostri.
Dal 2011 Torba è parte del sito seriale UNESCO "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” insieme a Castelseprio: dopo la visita guidata al Monastero di Torba puoi proseguire in autonomia presso il parco archeologico di Castelseprio (5 minuti di auto): sarà un avvincente viaggio sulle tracce dei Longobardi.
FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
Tel. 02 4676151 - Fax 02 48193631
P.I.: 04358650150 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep. n. 2092