MONASTERO CAIRATE - VISITE SPECIALI PER TESSERATI FAI

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

MONASTERO DI SANTA MARIA ASSUNTA
Via Monastero, 10

QUANDO

Dal 22/03/2025 al 23/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DEL SEPRIO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Sabato 22 marzo alle ore 11.30 ed alle ore 16.00 e domenica 23 marzo alle ore 11.30 ed alle ore 16.00, sarà possibile – PER I TESSERATI FAI – prenotare la partecipazione a turni di visita che consentiranno di visitare, oltre a quanto visibile nel percorso ordinario organizzato per l’apertura del Monastero di Cairate in Giornate FAI, anche i seguenti ulteriori luoghi del complesso: il cortile di San Pancrazio, la c.d. “stanza dei fiori”, la ghiacciaia, l’impianto per la fusione di una campana.

Il cortile di San Pancrazio, oggi sede comunale, fu eretto tra quattrocento e cinquecento;  sorse su un'area di terreno che conserva i resti di un impianto molto più antico. Al primo piano si trova la cosiddetta "stanza dei fiori", una sala affrescata che probabilmente fungeva da parlatorio riservato alla badessa del monastero. La decorazione pittorica, realizzata prima del 1470, delle pareti si sviluppa su più fasce.

Nella zona nord del complesso si trova poi una “ghiacciaia”, si terminerà infine il percorso di visita potendo ammirare l’impianto per la fusione di una campana bassomedievale; si conservavano il piano di cottura del fornello di riverbero per la fusione del bronzo e la base in mattoncini dell'armatura anulare del pozzo di gettata della campana, databili, in base ai dati stratigrafici, tra la fine del XIII secolo e la metà del XV.

PROGRAMMA

SABATO 22 MARZO

Le visite agli ambienti riservati ai tesserati FAI saranno a seguire della visita con partenza alle ore 11.15 ed alle ore 15.45 (i prenotati saranno guidati nel percorso dai volontari FAI per poter proseguire la visita degli ulteriori ambienti loro riservati).

DOMENICA 23 MARZO

Le visite agli ambienti riservati ai tesserati FAI saranno a seguire della visita con partenza alle ore 11.15 ed alle ore 15.45 (i prenotati saranno guidati nel percorso dai volontari FAI per poter proseguire la visita degli ulteriori ambienti loro riservati).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi qui in calce versando, in via anticipata, un contributo minimo a partire da 5 euro.

 

INFORMAZIONI:

seprio@delegazionefai.fondoambiente.it

 

Da ricordare

INGRESSO: Monastero di Santa Maria Assunta - Via Pontida – Piazza Giardino delle Badesse 21050 Cairate VA

PARCHEGGIO: Parcheggio del Comune con ingresso da Via Monastero – Via Faenza – Via Pontida – Piazza Giardino delle Badesse