LE VETRATE DELLA CATTEDRALE DI CHARTRES

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

MOLINO SBAM
Via Argine Santa Maria, 183

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROVIGO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Riservato agli Iscritti FAI

Se non sei iscritto o se devi rinnovare la tua iscrizione Clicca qui e poi torna su questa pagina per prenotare la tua visita.
Se sei iscritto al FAI possiamo riservarti vantaggi e esperienze esclusive!

Cosa faremo

In questa specialissima occasione, all'interno delle stanze del Molino Sbam, esemplare recupero di archeologia industriale, oltre ad ammirare la bellezza delle copie delle vetrate della Cattedrale di Chartres realizzate dalla Vetreria d'Arte Tomanin di San Bellino (RO), potremo conoscere il racconto racchiuso in ogni immagine che le compone, un'occasione unica per ammirarle a pochi centimetri dal proprio viso, immergendosi nelle storie che quel vetro custodisce. Quelle immagini servivano a guidare i fedeli, ad essere di esempio per il popolo. Le stanze del Molino Sbam che custodiscono le copie delle vetrate, finora, sono state aperte solo in occasione di alcune visite guidate organizzate dalla vetreria e durante l'edizione di CantiereArte del 2021.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.