LOCANDA OFFICINA MONUMENTALE - LOM

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LOCANDA OFFICINA MONUMENTALE - LOM
Via Galileo Ferraris, 1

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa si intende quando si parla di artigianato contemporaneo? Chi sono gli artigiani del futuro? Dove lavorano? A LOM Locanda Officina Monumentale la convinzione che contemporaneo e sapere fare possano incontrarsi per creare proposte lavorative e manifatturiere di qualità, nel rispetto delle persone e dell'ambiente è un mantra fondamentale. La visita inizia dal giardino di LOM dove le specie vegetali, i camminatoi realizzati con le pietre recuperate dal cantiere, i mobili da esterno in legno recuperato dalle vecchie travi dell'edificio inviano un messaggio di collaborazione e sostenibilità, rafforzato dall'aspetto 'sinfonico' della facciata, semplice come quella di un'antica cascina e fluttuante come la contemporaneità grazie al gioco delle finestre, alle vetrate che in alcune ore del giorno rispecchiano e in altre invitano a scoprire l'interno. All'interno gli spazi di lavoro e di incontro distribuiti su tre piani. Qui gli ospiti di LOMricercano nuovi materiali, presentano il loro stile di comunicazione, sperimentano e testano tecnologie 4.0, organizzano attività di formazione per le nuove generazioni che si dedicheranno alla manifattura della moda e del design. Una vista inedita sul Cimitero Monumentale da un lato e sulla piccola Scuola di Circo dall'altro, la minimale completezza delle camere della Locanda svelano una nuova idea di lavoro.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.