Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PALAZZO TE
viale Te 13

QUANDO

25/06/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Visita esclusiva alla mostra "Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa", a Palazzo Te, assieme al curatore prof. Augusto Morari. A seguire, aperitivo presso l'Esedra di Palazzo Te.

Palazzo Te ospita "Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa", mostra che indaga e riscopre l’eccezionalità dei preziosi apparati decorativi in cuoio che nel Rinascimento adornavano gli ambienti dei palazzi delle più importanti corti europee, esprimendone il lusso e la grandezza.

Ci accompagnerà alla scoperta di questi magnifici decori il prof. Augusto Morari, restauratore e curatore dell'allestimento. Sarà peraltro l'ultima occasione per vedere la mostra, che chiude il giorno seguente. Ma soprattutto sarà un'occasione unica e sorprendente per visitare Palazzo Te come non l’abbiamo mai visto, attraverso l’esposizione di una raffinata selezione di circa sessanta opere in prestito da prestigiosi musei italiani e stranieri.

A seguire, verrà servito un aperitivo in una cornice unica: l'Esedra di Palazzo Te.

La visita si svolgerà Sabato 25 giugno 2022, alle ore 17.00, con ritrovo presso lo Spazio Te, in Viale Te 17, a Mantova.

L'evento è aperto a tutti. Contributo a partire da € 20 per gli iscritti FAI e € 25 per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare l'iscrizione. Il contributo include l'acquisto della SuperCard Cultura, che consente l'accesso gratuito per un anno a Palazzo Te, al Museo della Città in Palazzo San Sebastiano, al Tempio di San Sebastiano e al Museo di Palazzo d'Arco (secondo le modalità indicate sul relativo sito). Chi fosse già in possesso della SuperCard Cultura in corso di validità, potrà partecipare all'evento versando un contributo a partire da € 8 per gli iscritti FAI e € 13 per i non iscritti (per poter usufruire della riduzione è necessario portare con sé la SuperCard ricevuta via e-mail in occasione dell'acquisto).

I posti sono limitati: prenotazione obbligatoria entro 23 giugno-

Il contributo, al netto dei costi sostenuti per la realizzazione dell'evento, è destinato a sostenere le attività istituzionali della Delegazione FAI di Mantova sul territorio.

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.