A cinque anni dalla morte, Quingentole ricorda la figura del pittore locale Lanfranco Frigeri con la mostra Lanfranco oltre l’onirico, l’enigma dell’Altrove, composta da 44 opere inedite dell’artista. L'esposizione raccoglie quadri ad olio, ma anche tecniche miste ed acquerelli e consente, grazie al lavoro di ricerca fatto in tante collezioni private, di gettare uno sguardo nuovo e di grande valore scientifico sulla produzione artistico di Lanfranco dagli anni '40 agli anni '80 del secolo scorso. L’iniziativa che ha avuto il sostegno del Centro Studi Lanfranco, del Comune di Quingentole (che recentemente ha acquisito la casa dell’artista per farne un museo), della Fondazione BAM e di numerosi sponsor.
Ad accompagnarci nel mondo onirico e surreale del maestro sarà Massimo Pirotti, curatore della mostra ideata da Simone Marassi.
L'evento si svolgerà Sabato 20 luglio 2024, ore 15.30 presso Municipio in Piazza Italia, 24 - Quingentole (MN).
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e da 10 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera. Prenotazione obbligatoria entro Venerdi 19 Luglio. I posti sono limitati.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .