Lanfranco a Quingentole: mostra "1937 - 2003" e luoghi dell'artista

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PIAZZA DEL MUNICIPIO A QUINGENTOLE

QUANDO

Dal 12/02/2022 al 06/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Percorso guidato dedicato a Lanfranco, uno dei grandi protagonisti dell’arte fantastica italiana del Novecento.

Le straordinarie sale del palazzo vescovile di Quingentole, oggi sede municipale, ospitano per la prima volta una collezione di opere realizzate da Lanfranco Frigeri, artista nato a Quingentole nel 1920 e scomparso nel 2019. Il maestro Lanfranco è stato uno dei maggiori esponenti dell'arte “visionaria e fantastica” del Novecento italiano.

Durante la visita sarà possibile conoscere e ammirare 31 opere pittoriche e 18 sculture, provenienti dalle prestigiose collezioni private della Fondazione Banca Agricola Mantovana e del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”.

Inoltre la visita comprenderà la Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire, con l'altare progettato da Lanfranco, il monumento ai caduti realizzato da padre, pure lui scultore, e, in esclusiva per il FAI, la casa dell'artista.

Ci guiderà Alberto Manicardi, membro del Comitato Studi Lanfranco.

Sabato 12 febbraio 2022, alle ore 15:30, presso il Palazzo Municipale in Piazza Italia, 24 – Quingentole (MN).

Visto il grande successo, la visita verrà replicata domenica 6 marzo 2022, alle ore 15.30.

Evento aperto a tutti. Contributo a partire da € 10,00 per gli iscritti FAI e € 15,00 per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare l'iscrizione.

Per poter accedere alla mostra e alla visita guidata è necessario essere in possesso del "Green Pass rafforzato" (quello che si ottiene a seguito di vaccinazione o di guarigione). Non è pertanto sufficiente il Green Pass base tramite tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

Il contributo, al netto dei costi sostenuti per la realizzazione dell'evento, è destinato a sostenere le attività istituzionali della Delegazione FAI di Mantova sul territorio.

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.