VILLA MEDICEA : VISITA E ENSEMBLE DI FLAUTI

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LA VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO
Piazza de' Medici,14 Poggio a Caiano

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PRATO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L'apertura delle giornate Fai prevede la visita guidata di alcuni ambienti eccezionali normalmente non fruibili. La visita inizierà dal portico che ci introdurrà negli appartamenti al piano terra, con il teatrino, le sale del biliardo, fino ad arrivare alle stanze segrete di Bianca Cappello. Oltre al meraviglioso camino dell'Ammanati qui si trova il dipinto del Vasari, rimosso dall'altare della Cappella della Misericordia, luogo visitabile alla fine del percorso. Una volta usciti nel parco eccezionalmente aperta sarà la LIMONAIA, meravigliosa opera del Poccianti, con le innumerevoli antiche piante di limoni spiegate dall'agronomo e responsabile del parco Andrea Bellandi e dai nostri Ciceroni. La visita continuerà attraverso il parco secolare fino alle terrecotte dell'Ombrone raffiguranti la cattura della Ninfa Ambra, ammireremo la Quinta teatrale ed il crittoportico, rifugio degli abitanti del Poggio durante la Seconda guerra mondiale. Evento Speciale de L'Ensemble di flauti della scuola di musica l'ottava Nota di Poggio a Caiano che eseguirà un piccolo repertorio nella CAPPELLA DELLA MISERICORDIA alle ore 16,45, riservato a coloro che prenoteranno l'ultimo turno delle 16.00

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.