L'apertura di Palazzo Citterio è un'occasione di celebrazione per tutte le istituzioni che fanno parte della Grande Brera.
La Biblioteca Nazionale Braidense ha organizzato nella magnifica Sala Maria Teresa progettata da Giuseppe Piermarini una mostra a cura di Cecilia Angeletti e Marina Zetti, dedicata alla storia di questa istituzione e ai pregevoli tesori che conserva. Il Rescritto imperiale di Maria Teresa d’Austria del 1770, atto di fondazione della biblioteca, prestato dall’Archivio di Stato di Milano, sarà l'eccezionale punto di partenza per comprendere il progetto che ha progressivamente trasformato l'ex cenobio prima umiliato e poi gesuita in un centro culturale di primaria importanza.
La visita sarà a cura di Stefania Locatelli, guida turistica abilitata e con patentino.
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
Ritrovo 15 minuti prima nel cortile del Palazzo di Brera, in Via Brera 28. La visita durerà circa 90 minuti.
Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da: