La Pieve di Campale e la Formazione geologica di Molare

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PIEVE DI CAMPALE

QUANDO

09/09/2023

CON CHI

GRUPPO FAI DI OVADA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

In località Ceriato, all’interno dell’area cimiteriale, si erge la Pieve di Campale (sec. XIII), in perfetto stato di conservazione. Si affaccia sulla piana dell’Orba.  La visita sarà accompagnata da volontari, si visiterà la chiesa anche all'interno, dove sono si possono ammirare affreschi originali e ben conservati. Esperti naturalisti e del territorio illustreranno la  Formazione di Molare,  primo tipo di roccia sedimentaria eterogenea della successione marina oligocenica (33/23 milioni di anni fa).  

Da ricordare

Si consigliano calzature comode.