Il “Botegon” degli zattieri a Belluno: Palazzo Doglioni a Borgo Piave

Evento a contributo libero aperto a tutti

DOVE

PIATTAFORMA DIGITALE

QUANDO

06/04/2021

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI BELLUNO

COME

EVENTO VIRTUALE

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Le zattere che per secoli sono scese lungo la Piave trasportando a Venezia legname, prodotti delle montagne bellunesi e passeggeri, facevano sosta a Belluno per caricare altre merci. Il porto fluviale della città era Borgo Piave. Qui, proprio di fronte alla zona dell'attracco, sorge Palazzo Doglioni, detto tutt'oggi “Il Botegon” perché ospitava, oltre a una sorta di uffici, la bottega e la taverna dove gli zattieri potevano rifornirsi e rifocillarsi durante la sosta.

Il palazzo, di proprietà privata, è stato ottimamente restaurato di recente.

Antonio Gheno, referente dell'associazione Borgo Piave ETC aps, volontario FAI, orgoglioso e affezionato abitante del borgo, ci condurrà in visita alla zona dov'era il porto e allo storico palazzo cinquecentesco, sorto su una preesistenza medievale di cui conserva ancora porzioni ben visibili.

Da ricordare

Al termine della prenotazione arriverà un'email di conferma. In caso contrario significa che la prenotazione stessa non è andata a buon fine.

Il link per partecipare all'incontro sarà inviato il giorno stesso, poco prima dell'evento.