LA MUSIQUE GOURMANDE: passione e intrighi tra i sapori di Roma

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VIA CANTONI
Via Cantoni

QUANDO

24/10/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI VARESE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Le Delegazioni FAI di Varese e del Seprio vi aspettano per una serie di appuntamenti all’insegna della musica lirica, dei profumi e dei sapori che la stessa ispira.

Venerdì 24 ottobre, presso il Ristorante Didattico “Saperi & Sapori” dell’Istituto IS Giovanni Falcone di Gallarate, vi aspettiamo per la prima di un ciclo di cene dove l’opera incontrerà l'enologia in un piacevole racconto che porterà in vita, attraverso momenti di degustazione e ascolto, gli intensi profumi e sapori dei vini delle terre romane condotti tra le passioni e gli intrighi raccontati dalle note della “Tosca” di Giacomo Puccini.

Il Maestro Paola Manara guiderà i partecipanti tra le passioni e i drammi di Tosca, capolavoro ambientato nella Roma papalina tra amore, gelosia e intrighi. L’esperienza diventerà ancor più immersiva grazie ai vini tipici di queste realtà, introdotti e presentati dalla Sommelier Annamaria Alberti: il legame tra opera e enologia sarà così indissolubile, in un viaggio continuo tra musica, poesia e gusto.

La serata sarà la prima tappa di un percorso dedicato a Puccini: dopo Tosca, i prossimi appuntamenti saranno:

  • Venerdì 16 gennaio 2026 - La Bohème - Leggerezza e dramma in un menù tra i tetti di Montmartre
  • Venerdì 20 febbraio 2026Turandot - Enigmi, desideri e spezie d'Oriente

 

PROGRAMMA
Venerdì 24 ottobre – ore 18.45

Ristorante Didattico “Saperi & Sapori” dell’Istituto IS Giovanni Falcone di Gallarate
(parcheggio e ingresso da Via Cantoni)

Ore 18.45: accreditamento;
Ore 19.00: introduzione musicologica agli ascolti e cena

MENU’:
ANTIPASTO: spritz alla romana e supplì al telefono - filettini di baccalà, maionese alla mentuccia
PRIMO: rigatoni con la pajata
SECONDO: abbacchio con patate
DOLCE: crostata alla ricotta - caffè e min maritozzi

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Evento a contributo minimo a partire da:
55 euro - iscritti FAI
70 euro - non iscritti FAI
la quota è comprensiva di cena, degustazione e “lezione”

Possibilità di iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco.

puoi prenotare per tutte e tre le cene alla quota promo di:
150,00€ - iscritti FAI
200,00€ - non iscritti

Da ricordare

DA RICORDARE:
Comunicare eventuali intolleranze o allergie scrivendo a varese@delegazionefai.fondoambiente.it