GRATTACIELO PIRELLI
Via Fabio Filzi, 22
26/02/2022
DELEGAZIONE FAI VALCUVIA, LUINO E VERBANO ORIENTALE
EVENTO IN PRESENZA
Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
Il percorso che proponiamo , con la partecipazione straordinaria del prof. Andrea Kerbaker, è ricco di riferimenti letterari: si partirà dal grattacielo Pirelli e si concluderà alla sede della Fondazione Feltrinelli, toccando la Torre Galfa, il Palazzo Lombardia , il Bosco Verticale e Unicredit con l'intento di spiegare lo slancio verso l'alto , non solo fisico, che questa città ha iniziato ad intraprendere.
Nel pomeriggio, grazie sempre all'iniziativa del prof. Kerbaker, visiteremo la mostra "Arte da sfogliare" , inaugurata il mese scorso presso la Kasa dei Libri , in occasione del suo decimo anno di attività. La mostra è dedicata all'importante rivista francese Derrière le Miroir, pubblicata dalla Galleria Maeght di Parigi dal 1946 al 1982. Tutti i numeri della rivista, rigorosamente monografici, sono illustrati con copie di alcune opere degli artisti in mostra presso la Galleria, alternati a litografie originali. Troviamo i nomi di alcuni degli artisti più importanti del '900: Henri Matisse, Alexander Calder, Georges Braque, Marc Chagall, Alberto Giacometti e Joan Miró solo per citarne alcuni.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Ore 10:50 Ritrovo : Grattacielo Pirelli - Via F.Filzi,22 - (MM Centrale Fs)
Ore 12:30 Pranzo libero
Ore 15:15 Ritrovo: Kasa dei Libri - Largo De Benedetti,4