La memoria di Milano nei volti della Quadreria dell’Ospedale Maggiore

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ARCHIVIO STORICO DELL'OSPEDALE MAGGIORE, POLICLINICO
Via Francesco Sforza, 28

QUANDO

27/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

In occasione di un’apertura straordinaria del FAI, avrete l’opportunità unica di visitare la Quadreria dell’Ospedale Maggiore, uno dei tesori meno noti ma più affascinanti di Milano.

Attraverso i ritratti dei benefattori che nei secoli hanno sostenuto la Ca’ Granda, potrete ripercorrere la storia della città e dei suoi protagonisti, in un viaggio tra arte, mecenatismo e identità milanese.

Ospitata all’interno della Ca’ Granda, oggi sede dell’Ospedale Maggiore e dell'Università degli Studi di Milano, la Quadreria conserva una preziosa raccolta di ritratti dei benefattori che nei secoli hanno contribuito alla crescita dell’ospedale e della città. Un patrimonio artistico e storico unico, con opere dal XVI al XX secolo, che racconta il legame tra Milano e la sua tradizione di solidarietà.

Un’occasione  per scoprire un patrimonio che racconta il legame profondo tra Milano e la sua tradizione di solidarietà e arte.

La visita sarà a cura del dott. Paolo M. Galimberti, Responsabile dei Beni Culturali della Fondazione IRCCS.

Da ricordare

Ritrovo in via Francesco Sforza 28 alle ore 16.50.