CHIESA DI SANT'AGATA DOSOLO
Via U. Sabbadini - Villastrada, Dosolo (MN)
21/05/2023
DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA
EVENTO IN PRESENZA
Alla scoperta di un vero e proprio gioiello di un piccolo paese di provincia, a trecento anni dalla sua consacrazione.
Consacrata a Sant’Agata nel 1723, la chiesa arcipretale di Villastrada si erge sulle fondamenta dell'antico Oratorio di S. Eufemia, opportunamente ampliato. Fu edificata a circa due secoli di distanza dall’alluvione che aveva duramente colpito il luogo per strenuo volere dei parrocchiani che ne finanziarono la costruzione con le elemosine. Progettata ad un’unica navata dall'architetto Salvatori (o Salvatore) da Varese, la chiesa si presenta come un piccolo scrigno pieno di tesori per la ricchezza e la qualità dell’apparato decorativo, concepito dal veronese Giorgio Anselmi e dal mantovano Giuseppe Crevola, e per le opere d’arte custodite, tra cui alcune tele di Giuseppe Bazzani e Giovanni Battista Quattrini.
Ritrovo a Villastrada di Dosolo (Mantova), in Via Ulderico Sabbadini .
Visite guidate dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, con partenza ogni 30 minuti. La durata della visita è di circa 40 minuti.
*** ORE 15.30 VISITA RISERVATA AGLI ISCRITTI FAI ***
Alle ore 15.30 è prevista una visita riservata agli iscritti FAI a cura del prof. Giorgio Milanesi dell'Università degli Studi di Parma. E' possibile prenotare selezionando la fascia oraria 15.30 tra quelle disponibili nel link sotto.
L'evento è aperto a tutti con contributo a partire da 3 euro per gli iscritti FAI e da 5 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera.
Prenotazione consigliata entro sabato 20 maggio 2023. I posti sono limitati.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it