LA CENTRALE IDROELETTRICA DI RONCOVALGRANDE

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

11/05/2025

CON CHI

GRUPPO FAI VALCUVIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Varese, in collaborazione con il Gruppo FAI Valcuvia Luino e Verbano Orientale, apre al pubblico la Centrale Idroelettrica di Roncovalgrande.

Grazie alla collaborazione con la Proloco di Maccagno con Pino e Veddasca, questo straordinario esempio di archeologia industriale apre le sue porte al pubblico. La centrale, costruita negli anni '50, è un perfetto esempio di ingegneria che si integra armoniosamente con il paesaggio naturale.
Un’opportunità unica per scoprire un pezzo di storia e tecnologia che ha segnato il nostro territorio.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Evento a contributo minimo a partire da:
15,00€ per iscritti FAI
15,00€ per non iscritti Under28
20,00€ per i non iscritti

Si precisa che la visita alla centrale Enel Green Power è gratuita. Il contributo richiesto andrà interamente a sostegno delle attività della Delegazione FAI di Varese - Gruppo FAI Valcuvia, Luino e Verbano Orientale

RITROVO:
DOMENICA 11 maggio 2025
Comune di Maccagno con Pino e Veddasca (VA)
SS 394 km 44.2
(orari indicati in fase di prenotazione)

INFO:
valcuvia@gruppofai.fondoambiente.it

Da ricordare

All’atto della prenotazione verrà richiesto l’estremo di un documento di identità in corso di validità.
Ai fini delle normative sulla sicurezza del sito, verrà richiesta copia cartacea del documento, da consegnare il giorno della visita agli addetti preposti.
In caso di mancata presentazione della documentazione richiesta non potrà essere garantita la visita.

N.B. La capienza del parcheggio è limitata. Si prega pertanto di raggiungere il sito unicamente negli orari indicati in fase di prenotazione per non occupare stalli oltre il tempo della visita

Quando vuoi partecipare?

Iscriviti alla lista d'attesa