CIMITERO EBRAICO DI MANTOVA
Via Legnago
Dal 23/04/2023 al 11/06/2023
DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA
EVENTO IN PRESENZA
Con la guida di Emanuele Colorni, presidente della Comunità ebraica mantovana, il Cimitero ebraico racconta la sua storia fatta di tradizioni, sassi, linguaggi ed emozioni.
Un luogo che racconta storie di grandi uomini e famiglie mantovane, l’evoluzione di una cultura dal Settecento ai nostri giorni, le differenze nelle decorazioni e nei modi di rendere omaggio ai defunti, fino all’evocazione della Shoah nelle tombe dei pochissimi superstiti e nelle dolorose lapidi innalzate dai familiari per coloro che non sono tornati.
La visita si svolgerà Domenica 23 Aprile, con ritrovo alle ore 15.00 (primo turno) e ore 17.00 (secondo turno) presso l’ingresso del cimitero in SS 10 Padana Inferiore – Lunetta-Frassino, Mantova (dopo la Rocchetta di Sparafucile in direzione Verona).
*** ULTIME NOTIZIE ***
Visto le numerose richieste, è stato aggiunto un nuovo turno Domenica 11 Giugno, alle ore 15.30.
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 10 euro per gli iscritti FAI e da 15 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera.
Prenotazione obbligatoria. I posti sono limitati.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it.